#coding per la Secondaria con Scratch

#coding per la Secondaria con Scratch

Per tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado che volessero cimentarsi con la programmazione, presentiamo Un arcobaleno a tavola: esempio di attività didattica con Scratch, ideata da A. Sala.

Il videogioco che si può realizzare ha come obiettivo la corretta associazione tra frutto o ortaggio e organo che trae benefici dalla sostanza in esso contenuta: quindi, ad esempio, poiché il sistema circolatorio trae beneficio dal licopene contenuto nella frutta e negli ortaggi di colore rosso, il giocatore dovrà associare la fragola al cuore.

L’attività è disponibile sul canale Scratch di Deascuola.
Vai all’attività

schermata-2016-10-13-alle-18-12-23

E’ possibile provare l’attività già realizzata o entrare nel progetto, copiarlo e modificarlo creandone una propria versione.

Buon coding!

> L’attività è tratta dall’ebook Coding a scuola di A. Pian, De Agostini.

Leggi anche

Una poesia matematica per il ripasso di inizio anno
Il kit matematico perfetto per il rientro in classe
Interiorizzare il concetto di funzione: un procedimento inverso che stimoli anche un’interpretazione umana dell’IA
mBot: ne vedrete di tutti i colori. Utilizzo creativo dei led di mBot
mBot e l’interfaccia utente. Quando l’uomo comunica con la macchina
Piccolo dizionario per piccoli programmatori